App Immuni, sicurezza e privacy incontri 
Menu
The Cuckold


INDEX >> CUCKOLD (STAG & VIXEN) >> App Immuni, sicurezza e privacy incontri

Page 1 di 1 Pages

  
Reply
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: ReS | Time: 14 May 2020, 15:22
Tenendo conto della necessaria privacy per gli incontri chi la userà? Il problema si pone...
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: coppia_schiavi | Time: 01 June 2020, 09:10
In Friuli non verrà nemmeno sperimentata...
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: mrdoppietta | Time: 01 June 2020, 09:00
Aldilà dei favorevoli e contrari ,andando avanti di questo passo sarà pronta nel 2030.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: ilPersuasore | Time: 31 May 2020, 05:14
Non ne faccio una questione di privacy (ormai siamo visibili tramite satellite mentre falciamo l'erba del prato. E, forse, si riesce a capire anche la marca della falciatrice) ma mi trovo d'accordo con Zero. A parte il fatto che in Corea del Sud i contagi siano ripresi, ci si dimentica che la Corea non è l'Italia ed il senso civico e di gruppo (ma anche l'organizzazione sociale) dei rispettivi abitanti siano estremamente diversi, per non dire "lontani anni luce". Solo per fare un esempio, nei paesi orientali i bambini dell'asilo e delle scuole elementari, al suono della campanella e prima di tornare a casa, impugnano alcool, stracci e ramazza e puliscono aule e corridoi.
Da noi si pensa che le regole vengano date per essere trasgredite (e in qualche caso trasgredirle è un bene, per quanto inutili, stupide o nocive siano) e ciò ch'è obbligatorio viene percepito come "facoltativo".
Questa, come alcune altre misure, son solo trovate elettorali, un costoso "fumo negli occhi" per dimostrare che ci si curi della salute pubblica in ogni modo possibile.
Vogliamo parlare della misurazione della temperatura negli aereoporti, nei centri commerciali, nelle fabbriche ? Alcuni giorni fa una ragazza è rientrata da Londra prendendo 2 diversi aerei, facendo scalo in 2 diversi aereoporti e superando 3 diversi controlli ai thermoscanner. Poco dopo l'arrivo (ma dopo aver salutato amici e parenti e girato per la città grazie ad una quarantena non-vigilata ma fiduciaria) è stata ricoverata per Covid ed è in gravi condizioni. Chi sta male non parte. Ma s'è già contagiosi molto prima di star male. Senza contare gli asintomatici. E, comunque, fino a 37,5 C° (vi lascio immaginare il livello d'infettività a quella temperatura) si lascia volare ugualmente.
Da questo virus "natononsisacome" che ammazza e se non ammazza lascia effetti cronici devastanti nel 30% dei casi, bisogna imparare prima di tutto a difenderci da soli : con l'igiene, la prudenza, il rispetto del prossimo.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: essepi2 | Time: 30 May 2020, 19:21
Buonasera...secondo me state considerando l'app dalla parte sbagliata...ora all'app non interessa sapere se sei positivo o cosa.....la app tiene in memoria gli ultimi 14 giorni di movimenti...supponiamo che io scopra di essere positivo perche mi compaiono i sintomi...lo scopo dell'app e di avvisare le persone che sono state a contatto con me negli ultimi 14 giorni...punto...se riescono a farla funzionare cosi e le persone la installano sara' molto utile...
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: cervanza | Time: 30 May 2020, 16:22
Mi sembrava strano che anche su questo sito non ci fossero virologi ed immunologi laureatisi su Internet!
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: biandbi | Time: 30 May 2020, 14:19
Per quanto sono informato io l'app in questione, aldilà del primo questionario, traccerà se siamo stati in contatto con un potenziale positivo, per fare un esempio, oggi mi fanno il tampone e mi trovano positivo al covid, in linea teorica potrei essere affetto anche da 2 settimane, l'app avviserà tutti quelli che ho frequentato in questo lasso di tempo e ci sarà anche il colore che ci dice se contatto sporadico o prolungato. Va da sé che mi sembra ben studiato ed chiaro che più persone lo avranno e meglio sarà. Personalmente lo scaricheremo. Per tutto ciò che concerne la privacy ormai siamo alle barzellette e concordo con tutti quelli che hanno scritto che siamo oltremodo tracciati con o senza "Immuni". Ho letto pure che MIT di Boston l'ha valutata tra le migliori in circolazione per una serie di requisiti. Rimango anch'io dell'idea che finché non abbiamo certezze più confortanti sia meglio astenersi.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: happyend | Time: 30 May 2020, 14:09
Non sono contrario a nulla a prescindere che ci possa aiutare contro il covid19, quindi ogni cosa che si possa fare ben venga.
Noto solo che la Corea, che per mesi è stata usata come esempio positivo per la battaglia al virus, usa un app simile,è di questi giorni la notizia che non hanno risolto nulla purtroppo, e il contagio è ricominciato.
Temo che fino a quando non ci sarà un antivirus, dovremo imparare a conviverci anche cambiando alcune abitudini .
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: mooby65 | Time: 29 May 2020, 22:26
ho subìto piccolo intervento chirurgico di ortopedia 2 sett. fa. Mi hanno fatto il tampone (che poi era negativo) prima dell'intervento. Questo mi dice che nei giorni dell'intevento ero negativo ma non mi dice nulla a distanza di giorni. Per cui anche un tampone dice poco....
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: WILHELM | Time: 29 May 2020, 21:40
AD OGGI NON VE' NESSUNA CERTEZZA DI SALUTE : IL TAMPONE NON è SICURISSIMO E NON EVITA CHE CI SI CONTAGI DOPO AVERLO FATTO. COME L'ESAME PER IL SANGUE :CI SI PUO' INFETTARE IL GIORNO DOPO.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: Alfa27 | Time: 15 May 2020, 17:27
Ho letto un po di interventi e dico anch'io la mia sull'argomento. Io spero invece che venga scaricata da tanti, è chiaramente devono essere in primis soddisfatte le condizioni di Privacy (non le elenco tutte perchè le sappiamo).
Come seconda cosa, e concordo con alcune perplessità lette, la app da sola non serve, ed è chiaro che va accompagnata subito dai test sierologici a tappeto, i quali poi possono portare o meno subito al tampone.
Scordiamoci che si potrà tamponare 60 Mil di persone nel giro di poco, anche perche se vengo contagiato il giorno dopo che l'ho fatto serve a poco.
Dobbiamo essere NOI i primi medici della comunità, se abbiamo il sospetto di sintomi, dobbiamo avvisare il medico di base/ASL e poi seguire la trafila.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: ZERO | Time: 15 May 2020, 15:21
@equilatero, figurati, non l'avevo neanche pensata un'istigazione.
Le mie erano tutte osservazioni sulla attuale utilità o meno della app.
Che ritengo utile e forse anche indispensabile solo a certe condizioni.
Poi si fanno tante storie sulla privacy, che non abbiamo comunque più, perchè se tengo acceso il gps sul cell, ti arrivano offerte dai luoghi che visiti, fai una ricerca di qualcosa con google, amazon o altro e ti arriva la pubblicità su FB a raffica, per cui di che privacy parliamo, visto che i nostri dati tracciati sono in mano a tutti?
La privacy l'hanno inventata politici, poco di buono e mastruzzatori di vario livello per non farsi intercettare, personalmente se leggono una chat in whatsapp o sentono una talefonata con un cliente, o mi sentono parlare di figa con amici o dire porcate con qualche signora, non mi può fregare di meno!
???

? Max
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: Albaetramonto | Time: 15 May 2020, 15:03
@equilatero.
Sono d'accordo sulle conclusioni: usiamola e stiamo a vedere, ma non mi trovo d'accordo sull'introduzione. Di HIV, epatiti e malattie veneree varie conosciamo tutto, compresi i pochi e semplici modi per proteggerci, ma del coronavirus conosciamo ancora poco. Col Covid19 si rischia semplicemente respirando nella stessa stanza! E cosa facciamo? Si gioca con guanti e mascherina, oltre che naturalmente con il profilattico? Rimangono molte perplessità se e quando si potrà riprendere tranquillamente con o senza App.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: ZERO | Time: 15 May 2020, 14:24
Sono sempre convinto che fino a quando non sarà tamponata o esaminata sierologicamente una grande parte della popolazione, sia e resti una cosa molto velleitaria.
Tieni conto che, cosi, a memoria, in Italia sono stati fatti circa 1 milione di tamponi, di cui tantissimi ripetuti più volte e persone infette, forse altrettanti esami sierologici, compresi i primi che non erano molto attendibili, per cui possiamo contare su una platea di circa 200.000 ammalati e circa altrettanti guariti, cosi a spanne, non ricordo quanti immunizzati.
Su una popolazione di 58/60 milioni di abitanti, direi una miseria che per rendere operativa una app simile e renderla utile, gia loro dicono che dovrebbe scaricarla il 60% della popolazione (la maggior parte come me non saprebbe cosa scrivere), rendendola automaticamente inutile, per cui si contraddicono loro stessi nell'immediato, perchè un dato simile non fornisce indicazioni.
Quando sarà tamponato o testato il 30% della popolaziona o anche di più, concordo sull'utilità e ribadisco che la renderei obbligatoria come pass.
Anche io ho scaricato la app della regione lombardia che infatti, come questa, in queste condizioni, resta una cacata pazzesca e inutile, mi chiede se ho la febbre, se ho sintomi, mi pare anche se sono venuto in contatto con persone infette.....sintomi e febbre, ok e il resto, come lo so, come so se sono asintomatico e portatore sano? Autodiagnosi?

Per chi dice si fa come prima con altre malattie, stando attenti, direi che allora non avete capito la velenosa rapidità di diffusione sia da "gocciolinie di respiro" che da contatto di questo virus, estremamente più contagioso, anche se adesso non mortale come prima, rispetto ad altro.
Poi sul meno o non mortale, non vorrei onestamente provare, ho amici che ne sono usciti, alcuni bene, alcuni male, alcuni non ne sono usciti.

Non è questioni di incontrare o meno chi ha o non ha una app per ora inutile, per ora non si incontra e stop, app o meno.
Voi fate quello che volete o fate come suggeriva qualcuno, incontri con mascherina e gel igenizzante sugli occhi!
???

? Max
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: EdmondDan | Time: 15 May 2020, 12:59
@equilatero
Sottoscrivo.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: EdmondDan | Time: 15 May 2020, 11:49
@zero
Il senso dell'app non è affatto velleitario.
La sua precisione dipende solo in parte dalla possibilità di "tamponare" tutta la popolazione od una percentuale maggioritaria di essa.
Diversamente, la sua precisione dipende molto di più dall'uso dell'intelligenza artificiale e degli algoritmi che la generano; uso che, non a caso, è sottinteso ogniqualvolta si utilizzi l'app di contactracing.
Come hai notato tu stesso, alcune delle domande astrattamente immaginabili riguardano i sintomi, non la consapevolezza, in termini di certezza, di aver contratto l'infezione; e questo pone una lapide tombale su tutta una serie di dubbi e perplessità.
A titolo di esempio concreto, affatto velleitario, l'app della protezione civile lombarda, AllertaLom, che io ho installato sul cellulare, prevede il questionario per il tracciamento dei contagi da Covid; ed in tale contesto alla domanda "sei risultato positivo al Covid per tampone o per test sierologico, o per entrambi?", seguono altre domande, molte, e molto più incisive, sulla sintomatologia associata all'infezione.
Alcuni dei sintomi tra l'altro sono assai poco ovvii, e pochi ne conoscono la connessione col Covid: per esempio, insorgenza di congiuntivite, o di diarrea.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: ZERO | Time: 15 May 2020, 11:36
@edmondan....nessun tono astioso e nessuna polemica, se cosi è stato percepito, non era mia intenzione buttarla in quei termini, spesso quando si scrive, per non fare mappazzoni che nessuno legge, si stringe il discorso all'osso. Le mie erano semplici constatazioni, che in ogni caso tu hai ribattuto solo con riferimenti vaghi d'uso, di privacy o altro.
La metto in altri termini, cosi forse quello che intendo verrà capito meglio.
Esempio personale, prendiamo me.
Installo l'app, questa sconosciuta.
Mi verranno immagino poste alcune domande.
Alle quali io non potrò rispondere, e come me un sacco di altre persone, tipo:

Hai avuto il COVID?
NO, MA NON POSSO AVERNE LA CERTEZZA
Hai avuto sintomi?
NO
Sei stato a contatto o hai incontrato persone che ne hanno avuti?
NON CREDO, MA NON POSSO AVERE LA CERTEZZA
Sei stato in contatto con persone che hanno avuto il COVID?
NO,NON CREDO MA NON POSSO AVERNE LA CERTEZZA
Sei sano?
CREDO DI SI.
Sei asintomatico?
NON LO SO.


E cosi via, nessuna certezza.
Ora, la app avrebbe un enorme senso e la renderei addirittura obbligatoria, se la maggioranza delle persone e della popolazione potesse accedere a tamponi o sierologici, su persone come me e cosi milioni di altri, nelle mie stesse condizioni di assoluta incertezza, non ha alcun senso, ripeto ancora: non so se potrei averlo fatto senza sintomi, non so se ho mai per caso incontrato o solo incrociato persone positive, potrei essere sanissimo o asintomatico, ma non lo so!
Quindi il senso della app, pratico, non velleitario come lo descrivi tu, in queste condizioni?
Nullo.

? Max



avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: EdmondDan | Time: 15 May 2020, 11:19
@zero
In premessa devo dire che non comprendo il motivo del tuo tono astioso e polemico.
Ciò detto, io non ho contestato che allo stato nel nostro paese ci siano una serie di contraddizioni e problemi di grande importanza da risolvere quanto alla gestione della così detta fase 2: tracciamento dei contagi con l'app, capacità di intercettarli sul territorio con i tamponi sono aspetti integrati che devono andare di pari passo, non si discute.
Ribadisco, da legale che si occupa di privacy e di tutela dei dati personali che:
1) allo stato si conoscono solo alcuni aspetti dell'app, che non sto qui ad elencare per ragioni ovvie di sintesi;
2) che tra gli aspetti che si conoscono vi sono quelli da me indicati sopra;
3) che in ragione di 1 e di 2, io installerò ed utilizzerò detta app, che a te piaccia o che a te non piaccia;
4) che non incontrerò nessuno che non la utilizzi a sua volta.
A questo punto visto che siamo in tema, aggiungo un tassello: il nostro governo ha deciso che l'utilizzo dell'app sia su base volontaria: si tratta di una scelta ipocrita, giuridicamente assai discutibile, dettata da pure esigenze elettorali e di consenso generale.
Questo perché, in diritto, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali, dispone che nei casi come l'epidemia (che è espressamente richiamate nelle premesse come situazione rilevante), i trattamenti di tali dati sono giuridicamente leciti, non sulla base del consenso dei singoli, quanto invece sulla base delle esigenze di tutela della salute pubblica; e ciò consente di imporre a tutti di installare ed utilizzare l'app per il contactracing.
La Corea del Sud non è certo una dittatura, ed in quella nazione, che è considerata una delle più avanzate nella lotta contro il Covid, il contactracing è stato introdotto, non a caso, come obbligo giuridico.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: ZERO | Time: 15 May 2020, 11:07
@edmondan.....dimmi, visto la quantità di tamponi e virologici che si fanno, praticamente inconsistenti rispetto alla popolazione, chi non ha fatto niente e potrebbe in teoria, essere qualsiasi cosa, da sano, a guarito senza saperlo ad asintomatico, cosa dovrebbe inserire di preciso?
Non so un cazzo?
Quindi, potenziale sano o potenziale pericolo o cosa?
Finchè sarà fatta cosi, assolutamente inutile!
Hai scritto per errore, giusto: orinerà!

? Max
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: EdmondDan | Time: 15 May 2020, 10:58
Come è stato già detto, dipenderò molto da come è stata concepita; cosa che al momento non si conosce.
Detto questo, se sarà concepita come si racconta negli ambienti dei tecnici e degli esperti di tutela dei dati personali sotto il profilo giuridico (ai quali appartengo per qualifica professionale), allora sarà importante tenere presente che:
1) l'app non geolocalizzerà nessuno;
2) l'app semplicemente traccerà i contatti;
3) avviserà gli interessati che sono venuti in contatto con uno o più positivi senza rivelarne l'identità, né quando;
4) comunicherà ai soggetti avvisti di fare alcune cose (che per inciso sono cose di buonsenso e logiche ogniqualvolta qualcuno sia a rischio di contagio di una malattia infettiva).
Conseguentemente, io, per ragioni di responsabilità verso il prossimo, la scaricherò ed utilizzerò, e non incontrerò persone che a loro volta non la utilizzano.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: aesir2 | Time: 15 May 2020, 00:47
Dipende da come sarà implementata.
Il modo perché la privacy sia tutelata esiste, bisogna vedere se lo useranno.
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: ZERO | Time: 14 May 2020, 16:23
Assolutamente inutile se:
- non la usano tutti
- se non hai fatto un tampone
- se non hai fatto almeno il sierologico

Cosa ci scriverei io per esempio?
Mai avuto sintomi?
Mai stato in contatto con qualcuno che l'ha fatto (non lo so)?
Sono sano (potrei essere asintomatico)?

Qualsiasi cosa io scrivessi, sarebbe solo una mia deduzione ad cazzum, e cosi la maggior parte.

?Max
avatar App Immuni, sicurezza e privacy incontri
by: MR_CUNNIGULUS | Time: 14 May 2020, 16:08
Purtroppo,credo che in pochi la useranno
Reply

Page 1 di 1 Pages

  

Go to The Cuckold World
CLICK HERE